Tre Valli Varesine 2019 – Martedì 8 ottobre s conclude il Trittico d’Autunno (Coppa Agostoni – Coppa Bernocchi) con la Tre Valli Varesine. La corsa di un giorno, valida per la Ciclismo Cup e inserita nel Calendario UCI Europe Tour come evento di classe 1.HC è giunta all’edizione numero 99.
Il campione in carica, vincitore lo scorso anno è Toms Skujins, primo davanti a Thibaut Pinot e Peter Kennaugh. Nell’articolo la presentazione della corsa con la planimetria, l’altimetria e la start list con l’elenco dei partecipanti.
Tre Valli Varesine: il percorso
La partenza sarà per il quarto anno consecutivo da Saronno: il tracciato di 197 chilometri abbraccerà l’intera provincia da Sud a Nord e prevede un primo tratto in linea che corre lungo la strada provinciale Varesina e costeggia due laghi quello di Varese e quello di Comabbio. La corsa poi attraverserà gli affascinanti boschi del Parco del Campo dei Fiori per arrivare a Varese. La novità del tracciato 2019 è l’ulteriore stappo di Bobbiate, sul finale, dopo aver già percorso l’impegnativo tratto che porta dal lungo lago di Varese al Comune di Casciago dove è posizionato il Gran Premio della Montagna Elmec. Quest’anno il traguardo volante sarà in località Caldana nel Comune di Cocquio Trevisago. Il nuovo percorso richiederà ancora maggiore preparazione tecnica al vincitore che taglierà il traguardo davanti ai Giardini Estense nel cuore di Varese.
Tre Valli Varesine 2019 planimetria
Tre Valli Varesine 2019 altimetria

Elenco delle salite:
Gazzada Schianno da SP42 | Km 26.2 | 2 Km @ 4.7% | 110 m |
Caldana da Cocquio-Trevisago | Km 61.5 | 0.5 Km @ 8.2% | 67 m |
Montello (Varese) da Varese – Viale Aguggiari | Km 125.0 | 1.5 Km @ 5.4% | 98 m |
Morosolo da Calcinate Inferiore | Km 186.5 | 1.5 Km @ 8.0% | 127 m |
Tre Valli Varesine 2019 Start List
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|