Sabato 9 marzo si corre le Starde Bianche 2019, quella che ormai viene da tutti definita La Classica del Nord più a Sud d’Europa. La prova sugli sterrati del senese si disputa per la 13esima volta. La gara è stata vinta lo scorso anno da Tiesj Benoot davanti a Romain Bardet ed al sorprendente Wout Van Aert.
Ecco la consueta presentazione della Corsa con il percorso, la planimetria, le altimetrie e la start list con l’elenco dei partenti.
La Gara, inserita nel Calendario UCI WorldToru verrà trasmessa in Diretta TV dalla Rai e da Eurosport.
Strade Bianche 2019 percorso
La corsa parte e arriva a Siena, il via nella zona dello Stadio / Fortezza Medicea e l’arrivo, 184 km dopo nella Piazza del Campo. In mezzo ci sono 11 settori di strade sterrate per un totale di 63 km. Un tracciato mosso e ondulato senza salite lunghe ma con strappi più o meno impegnativi che metteranno a dura prova le gambe dei ciclisti.
Terminati gli sterrati i corridori affronteranno prima un tratto esterno all’abitato di Siena, la quiete … prima della tempesta, con strade larghe e curve ampie, prima di imboccare la via Esterna di Fontebranda con pendenze che arrivano fino al 9%. Quando mancheranno 900 m all’arrivo i corridori supereranno la Porta di Fontebranda che segna anche l’inizio della pavimentazione lastricata. Dal 10 al 16% le pendenze poi un tratto leggera discesa fino alla svolta che immette nella piazza sede del traguardo.
Strade Bianche 2019 planimetria

Strade Bianche 2019 altimetrie

ultimi 20 km:

Dettaglia ultimi 3 km:

Strade Bianche 2019 start list
Come sempre al via delle Strade Bianche ci saranno le 18 formazioni del WorldTour che partecipano di diritto affiancate da tre squadre professional. Il 25 gennaio RCS Sport, organizzatore dell’evento, ha ufficializzato tra le altre le Wild Card della Classica Sense; si tratta di due team italiani, la Neri Sottoli – Selle Italia- KTM, la Nippo – Vini Fantini – Faizané e la francese Vital Concpet – B&B Hotles.
Pochi ancora i nomi degli iscritti alla data della pubblicazione di questo articolo. Pertanto nelle prossime settimane aggiorneremo l’elenco. Intanto ecco una versione provvisoria della start list. Già confermata la presenza del vincitore della passata edizione Tiesj Benoot, il belga della Lotto Soudal, il connazionale Greg Van Avermaet CCC Team, il nostro Gianni Moscon Team Sky, Fabio Felline e Gianluca Brambialla Trek – Segafredo, il francese Julien Alaphilippe Quick – Step Deceuninck e Mattej Mohoric della Bahrain Merida.
 |
ASTANA PRO TEAM
|
 |
|
 |
GROUPAMA – FDJ
|
 |
|
 |
MITCHELTON – SCOTT
|
 |
|
 |
MOVISTAR TEAM
|
 |
|
 |
NERI SOTTOLI – SELLE ITALIA – KTM
|
 |
|
 |
NIPPO VINI FANTINI – FAIZANE’
|
 |
|
 |
TEAM DIMENSION DATA
|
 |
|
 |
TEAM KATUSHA ALPECIN
|
 |
|
 |
VITAL CONCEPT – B&B HOTELS
|
 |
|
 |
AG2R LA MONDIALE
|
 |
|
GENIEZ Alexandre |
France |
|
|
LATOUR Pierre |
France |
|
|
PETERS Nans |
France |
|
|
 |
BAHRAIN – MERIDA
|
 |
|
 |
BORA-HANSGROHE
|
 |
|
BODNAR Maciej |
Poland |
|
|
MAJKA Rafal |
Poland |
|
|
 |
CCC TEAM
|
 |
|
VAN AVERMAET Greg |
Belgium |
|
|
 |
DECEUNINCK – QUICK-STEP
|
 |
|
ALAPHILIPPE Julian |
France |
|
|
 |
EF EDUCATION FIRST
|
 |
|
 |
LOTTO SOUDAL
|
 |
|
BENOOT Tiesj |
Belgium |
|
|
KEUKELEIRE Jens |
Belgium |
|
|
 |
TEAM JUMBO – VISMA
|
 |
|
TOLHOEK Antwan |
Netherlands |
|
|
VAN DER HOORN Taco |
Netherlands |
|
|
 |
TEAM SKY
|
 |
|
 |
TEAM SUNWEB
|
 |
|
 |
TREK-SEGAFREDO
|
 |
|
BRAMBILLA Gianluca |
Italy |
|
|
FELLINE Fabio |
Italy |
|
|
 |
UAE – TEAMEMIRATES
|
 |
|