Marcel Hischer ha sciato a suo modo, attaccando sempre e così si è portato a casa la medaglia d’oro del Gigante di questi Giochi Olimpici invernali. Al secondo posto il suo diretto avversario il norvegese Henrik Kristoffersen autore di una secoda tornata che gli ha permesso di recuperare ben otto posizioni. Completa il podio con il bronzo il francese Alexis Pinturault, era secondo nella prima manche.
Per Hirscher si tratta della seconda medaglia d’oro a questi giochi, dopo quella in combinata, e si può dire la prima vera medaglia olimpica per questo grande campione a cui mancava, dopo aver vinto tutto e tanto, la consacrazione olimpica. Anche Alexis Pinturault vince la sua seconda medaglia a questi giochi dopo il bronzo in conbinata. Per Kristoffersen l’argento è la prima medaglia olimpica in assoluto.
Due grandi rammarichi per i nostri colori: peccato per Riccardo Tonetti che aveva chiuso al 4° posto la prima manche ed aveva iniziato bene la seconda. Poi, la troppa voglia lo ha tradito ed è uscito. Migliore degli azzurri Manfred Moelgg 13° e Florian Eisath 14°.
Luca De Aliprandini stava sciando molto forte nella prima manche, era a 10 centesimi da Hischer quando è caduto a due porte dalla fine.
Sci Alpino Slalom Gigante Uomini a PyeongChang classifica finale
N. | NAME | NAT | RUN 1 | RK1 | RUN 2 | RK2 | PR | TOTAL | DIFF |
1 | Hirscher Marcel | AUT | 1:08.27 | 1 | +0.04 | 2 | ◄ | 2:18.04 | |
2 | Kristoffersen Henrik | NOR | +1.31 | 10 | 1:09.73 | 1 | 8 ▲ | 2:19.31 | +1.27 |
3 | Pinturault Alexis | FRA | +0.63 | 2 | +0.72 | 12 | 1 ▼ | 2:19.35 | +1.31 |
4 | Kranjec Zan | SLO | +1.25 | 9 | +0.52 | 8 | 5 ▲ | 2:19.77 | +1.73 |
5 | Fanara Thomas | FRA | +0.95 | 6 | +0.88 | 16 | 1 ▲ | 2:19.83 | +1.79 |
6 | Muffat-Jeandet Victor | FRA | +1.17 | 8 | +0.68 | 10 | 2 ▲ | 2:19.85 | +1.81 |
7 | Faivre Mathieu | FRA | +0.79 | 5 | +1.20 | 20 | 2 ▼ | 2:19.99 | +1.95 |
8 | Nestvold-Haugen Leif Kristian | NOR | +0.66 | 3 | +1.57 | 24 | 5 ▼ | 2:20.23 | +2.19 |
9 | Meillard Loic | SUI | +1.50 | 12 | +0.95 | 17 | 3 ▲ | 2:20.45 | +2.41 |
10 | Olsson Matts | SWE | +1.04 | 7 | +1.66 | 26 | 3 ▼ | 2:20.70 | +2.66 |
11 | Cochran-Siegle Ryan | USA | +2.48 | 21 | +0.26 | 3 | 10 ▲ | 2:20.74 | +2.70 |
11 | Read Erik | CAN | +1.91 | 16 | +0.83 | 15 | 5 ▲ | 2:20.74 | +2.70 |
13 | Moelgg Manfred | ITA | +1.76 | 15 | +1.28 | 21 | 2 ▲ | 2:21.04 | +3.00 |
14 | Eisath Florian | ITA | +2.19 | 17 | +0.99 | 18 | 3 ▲ | 2:21.18 | +3.14 |
15 | Caviezel Gino | SUI | +1.72 | 13 | +1.53 | 23 | 2 ▼ | 2:21.25 | +3.21 |
15 | Ligety Ted | USA | +2.44 | 20 | +0.81 | 14 | 5 ▲ | 2:21.25 | +3.21 |
17 | Torsti Samu | FIN | +2.66 | 22 | +0.71 | 11 | 5 ▲ | 2:21.37 | +3.33 |
18 | Philp Trevor | CAN | +2.86 | 24 | +0.65 | 9 | 6 ▲ | 2:21.51 | +3.47 |
19 | Aerni Luca | SUI | +3.13 | 26 | +0.49 | 7 | 7 ▲ | 2:21.62 | +3.58 |
20 | Ford Tommy | USA | +3.16 | 28 | +0.47 | 6 | 8 ▲ | 2:21.63 | +3.59 |
21 | Hadalin Stefan | SLO | +3.26 | 29 | +0.40 | 4 | 8 ▲ | 2:21.66 | +3.62 |
22 | Strasser Linus | GER | +3.27 | 30 | +0.40 | 4 | 8 ▲ | 2:21.67 | +3.63 |
23 | Myhrer Andre | SWE | +1.33 | 11 | +2.36 | 27 | 12 ▼ | 2:21.69 | +3.65 |
24 | Zubcic Filip | CRO | +2.68 | 23 | +1.16 | 19 | 1 ▼ | 2:21.84 | +3.80 |
25 | Zampa Adam | SVK | +3.13 | 26 | +0.73 | 13 | 1 ▲ | 2:21.86 | +3.82 |
26 | Dopfer Fritz | GER | +2.42 | 19 | +1.65 | 25 | 7 ▼ | 2:22.07 | +4.03 |
27 | Brown Phil | CAN | +3.03 | 25 | +1.52 | 22 | 2 ▼ | 2:22.55 | +4.51 |