Sono in programma dal 22 al 30 settembre i Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018. Saranno la città di Innsbruck e il Tirolo ad ospitare quest’anno la chermesse mondiale. Otto giorni di intenso ciclismo con le sfide in tutte le discipline su strada: cronometro individuale, a squadre e in linea maschili e femminili e di tutte le categorie.
I Campionati del mondo di ciclismo su strada UCI 2018 saranno un evento immerso in uno scenario fiabesco con percorsi spettacolari e salite insidiose. La nostra speranza e che per quei giorno Vincenzo Nibali sia guarito dall’infortunio occorsogli al Tour de France durante la tappa del dell’Alpe d’Huez e abbia ritrovato lo stato di forma. Questo è il suo mondiale perché presenta delle salite molto dure adatte ad uno scalatore come lui. Sappiamo che lo squalo punta più di ogni altra cosa a questo obiettivo, l’unico trofeo che manca al suo ricchissimo Palmares.
In attesa di avere notizie, diamo uno sguardo al programma ed ai percorsi che attendono non solo Vincenzo ma molte altre e altri atleti del nostro ciclismo.
Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 il programma:
Domenica 23 settembre
Ötztal – Innsbruck: UCI cronometro a squadre femminile
Orario: 10:00 – 12:00
Distanza: 54,5 km
Dislivello: 152 hm
Dettagli circuito: 1 circuito breve
Ötztal – Innsbruck: UCI cronometro a squadre maschile
Orario: 14:30 – 17:00
Distanza: 62,8 km
Dislivello: 427 hm
Lunedì 24 settembre
ANTEPRIMAHall – Wattens – Innsbruck: Cronometro individuale donne juniores
Orario: 10:00 – 12:00
Distanza: 20 km
Dislivello: 192 hm
Hall – Wattens – Innsbruck: Cronometro individuale uomini under 23
Orario: 10:00 – 12:00
Distanza: 20 km
Dislivello: 192 hm
Martedì 25 settembre
ANTEPRIMAHall – Wattens – Innsbruck: Cronometro individuale uomini juniores
Orario: 10:00 am – 12:45 pm
Distanza: 27,8 km
Dislivello: 262 hm
Hall – Wattens – Innsbruck: Cronometro individuale donne élite
Orario: 14:30 – 16:45
Distanza: 27,8 km
Dislivello: 262 hm
Mercoledì 26 settembre
Alpbachtal Seenland – Innsbruck: Cronometro individuale uomini élite
Orario: 14:00 – 17:15
Distanza: 52,5 km
Dislivello: 654 hm
Giovedì 27 settembre
Alpbachtal Seenland – Innsbruck: Corsa in linea donne juniores
Orario: 09:00 – 11:30
Distanza totale: 71,7 km
Dislivello: 975 hm
Dettagli circuito: 1 circuito breve
Kufstein – Innsbruck: Corsa in linea uomini juniores
Orario: 14:30 – 19:00
Distanza totale: 132,4 km
Dislivello: 1.916 hm
Dettagli circuito: 2 circuiti brevi
Venerdì 28 settembre
Kufstein – Innsbruck: Corsa in linea uomini under 23
Orario: 12:00 – 17:30
Distanza totale: 179,9 km
Dislivello: 2.910 hm
Dettagli circuito: 4 circuiti brevi
Sabato 29 settembre
Kufstein – Innsbruck: Corsa in linea donne élite
Orario: 12:00 – 17:00
Distanza totale: 156,2 km
Dislivello: 2.413 hm
Dettagli circuito: 3 circuiti brevi
Domenica 30 settembre
Kufstein – Innsbruck: Corsa in linea uomini élite
Orario: 09:30 – 17:15
Distanza totale: 258,5 km
Dislivello: 4.670 hm
Dettagli circuito: 6 circuiti brevi + 1 lungo
Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 Corsa in linea uomini élite
I convocati della prova in linea:
Gianluca BRAMBILLA TREK SEGAFREDO
Damiano CARUSO BMC RACING TEAM
Dario CATALDO ASTANA PRO TEAM
Alessandro DE MARCHI BMC RACING TEAM
Gianni MOSCON TEAM SKY
Vincenzo NIBALI BAHRAIN-MERIDA
Franco PELLIZOTTI BAHRAIN-MERIDA
Domenico POZZOVIVO BAHRAIN-MERIDA
Il tracciato su cui si disputeranno le prove in linea dei Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 è quello del circuito Olympia: identico per le categorie juniores, uomini under 23, donne élite e uomini élite. Gli juniores fanno due giri, gli uomini under 23 tre giri, le donne élite 4 giri, mentre gli uomini élite devono fare sette giri del circuito Olympia. Gli uomini élite, dopo i 7 giri, dovranno ancora cimentarsi nella famosa salita infernale della “Höll”.
Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 Percorso Crono